CNAPPC  


Consiglio Nazionale degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatori
presso il Ministero della Giustizia
Registro Nazionale dei Professionisti Iscritti

tenuto ai sensi e per gli scopi di cui alla Direttiva 2004/18/CE. 

Area riservata al Consiglio Nazionale e agli Ordini provinciali.

L'accesso a questa banca dati è riservato al Consiglio Nazionale per la sola consultazione ed interrogazione
dei dati del Registro Nazionale dei Professionisti Iscritti, agli Ordini provinciali degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatori
per la consultazione e la gestione completa dei dati degli iscritti agli Albi professionali dei rispettivi Ordini
provinciali, ognuno per quanto di propria stretta ed esclusiva competenza.
È espressamente vietato l'accesso a quest'area a soggetti non autorizzati.
Ogni abuso viene perseguito a termini di legge.

ATTENZIONE: questa è una banca dati a carattere istituzionale

Tutti i dati ivi contenuti hanno caratteristiche di assoluta riservatezza e di specifica rilevanza legale.
La loro consultazione, il loro uso e la loro gestione sono destinati ai soli scopi attribuiti dalla legge ai singoli soggetti autorizzati.
L'accesso per consultazione, interrogazione, modifica e inserimento dei dati contenuti è sotto la responsabilità
personale del soggetto che effettua le singole operazioni.
Egli opera sotto la tutela e la vigilanza della carica istituzionale all'uopo delegata dal Consiglio Nazionale o dal singolo Consiglio provinciale con propria delibera ed è responsabile a termini di legge del proprio operato all'interno di queste aree.
Non è consentita alcuna diffusione delle informazioni ivi contenute, come pure del tipo e dell'organizzazione delle
informazioni trattate e della strutturazione del sistema utilizzato per la loro gestione, al di fuori degli specifici ambiti di attività propri del Consiglio Nazionale o degli Ordini provinciali.
Il Consiglio Nazionale degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatori è nelle condizioni tecniche di verificare, o di fare verificare da soggetto da esso delegato, l'"identificativo" di quanti abbiano avuto accesso al sistema e di quanto da essi operato.
Digitando il proprio "identificativo utente" per accedere al sistema si accettano e si assumono incondizionatamente tutte le responsabilità connesse con l'accesso a questo servizio e la visualizzazione, consultazione e modifica di quanto in esso contenuto.